Ricetta di un video aziendale: l’idea e gli ingredienti per It Auction

Ricetta di un video aziendale: l’idea e gli ingredienti per It Auction

INGREDIENTI:
Un’azienda giovane e dinamica di Faenza
Un producer lughese di successo
Quattro ballerine e due coreografe di Cesena
Un club di musica internazionale di Madonna dell’Albero
Due videomaker di Ravenna
Farina
Quattro nastri
Un metronomo

PREPARAZIONE
Un team giovane, dinamico, sempre in movimento. Con valori come la trasparenza, la velocità e la qualità come faro. Un’azienda che, da quando è nata, è sempre un passo avanti. Come la racconti in un minuto e mezzo o poco più?
Serviva un video per un convegno, a Napoli. Non subito, piuttosto in fretta. Perché quando lavori con un’impresa come It Auction, dove l’età media dei dipendenti è sotto i trenta, si respira aria di innovazione appena metti piede nel corridoio, le idee frullano, insomma quando sei partner di queste persone mica puoi pretendere di essere avvisato con tanto anticipo. Il video, dunque, doveva raccontare la realtà della casa d’aste on line faentina.

Il team di It Auction

Naturale che, con poco tempo a disposizione, la prima ispirazione fosse un orologio. Tic-tac. Le aste del resto sono scandite dal tempo. Poi qualcuno si è ricordato del suo passato da musicista, di quel metronomo in cantina, maledetto. Quello che avevi anche alle medie e andava più veloce di te. Come il tempo che passa, se non ci stai attento. «Potremmo usare quello…». Un metronomo, bello. Ma poi?
Poi niente, tutto è venuto così. Perché se parti da un metronomo, capisci che la musica deve esserci. Vivaldi, troppo allegro. Mozart, troppo lunatico. Beethoven, troppo cupo. «Che poi la musica classica non va bene per It Auction, è troppo… classica». Dopo aver accartocciato mezzo millennio di musica con una frase, è spuntato quel nome: Nada. «Bello, ma che freddo fa è un gran pezzo!». No, no no, non quella Nada. Quello di Lugo, il producer. «Ah, ok. Godblesscomputers, intendi». Proprio lui. Il pezzo è Leap In The Dark – Salto nel buio – e ce ne siamo innamorati subito. A partire dal titolo che, insieme al nome dell’artista, sembra destinato a descrivere una realtà giovane, nata dalla scommessa di Renato Ciccarelli, che ha il cuore pulsante nell’informatica.

Perfetto. Abbiamo il metronomo, abbiamo la musica. Chi la interpreta? Perché ok, il metronomo è carino ma un video con lui unico protagonista potrebbe risultare un po’ noioso. Servono energie giovani, che diano l’idea della velocità. Per trovarle ci siamo spostati a Cesena, al Lyceum Danza Studio 524. Abbiamo spiegato la realtà di It Auction alle coreografe e insegnanti, Giada Lucchi e Cecilia Rivola. Loro hanno tradotto le nostre idee e la musica di Nada in una coreografia coerente, selezionando le ballerine. Sono quattro, come i portali di It Auction, e si chiamano Asia Contigliani, Sofia Fagioli, Margherita Rossi e Domitilla Taioli. Sempre sorridenti, con una capacità di muoversi incredibile. Anche dopo pranzo, e tenete presente che non esiste un pranzo in Romagna senza cappelletti al ragù.

Il luogo in cui girare non è stato difficile da trovare ed è venuto quasi naturale pensare a quello che ormai è un tempio del contemporaneo in Romagna. Così, grazie alla disponibilità di Christopher Angiolini, ci siamo ritrovati al Bronson di Madonna dell’Albero per le riprese. Quello che oggi è uno dei migliori club d’Italia per quanto riguarda la musica, un tempo era proprio una scuola di danza ed è tornata alle origini per un giorno. Sul palco del Bronson Asia, Sofia, Margherita e Domitilla hanno eseguito tutti i movimenti, giocato con la farina e i nastri, unici “effetti speciali” di un video che più naturale non si può.

Se riuscite a vedere le riprese con questa qualità, il merito è di Thomas Pilani e di Andrea Fiumana. Sono loro i videomaker che, insieme a Matteo Panebarco, sono artefici di questo video. Con strumenti di altissima qualità hanno passato la giornata a riprendere, girare, tagliare. It Auction è stato raccontato in ogni sua angolatura: la trasparenza, la professionalità, il tempo che scandisce le aste e – in fondo – ci fa capire che è sempre il momento giusto per fare un passo avanti.
Per essere, sempre, un passo avanti.

Ed ecco il video: It Auction, sempre un passo avanti